Costi della giustizia

Attività giudiziale

I principali costi della giustizia da affrontare nel corso di un procedimento giudiziale, oltre ai compensi professionali per l’avvocato, sono rappresentati dalle spese per il contributo unificato, per le marche da bollo, per le notifica degli atti e dei provvedimenti di causa, e dai compensi professionali del consulente tecnico d’ufficio e del consulente tecnico di parte.

Questi costi rappresentano le cosiddette “spese vive” del giudizio e dell’attività difensiva giudiziale e dovranno necessariamente essere anticipate dal cliente/assistito.

Attività stragiudiziale

I costi di giustizia per la gestione di una pratica nella fase stragiudiziale, oltre ai compensi professionali per l’avvocato, sono principalmente rappresentati dalle spese da sostenere per le visure informative, per le ricerche di documenti, per il reperimento di informazioni e più in generale per le investigazioni, per il procedimento di mediazione, per la negoziazione assistita, nonché quelle da sostenere per i compensi professionali del consulente tecnico di parte.

Questi costi rappresentano le cosiddette “spese vive” dell’attività difensiva stragiudiziale e dovranno necessariamente essere anticipate dal cliente/assistito.

News dello studio

mar20

20/03/2023

Il registro PP.AA., l’Indice IPA e la notificazione a mezzo PEC alle pubbliche amministrazioni. Avv. Gianmaria V. L. Bonanno

Segnaliamoche negli scorsi giorni è stata incautamente diffusa, per quanto ci riguarda, un’interpretazione secondo cui, in tema di notificazioni alle pubbliche amministrazioni, in seguito

mar15

15/03/2023

Open day di padel per gli Avvocati del Foro di Roma, 26 marzo 2023. Avv. Laura Murolo

Il giorno 26 marzo dalle ore 11.30 alle ore 13.00, presso il Centro Sportivo Il Baiardo Corte dei Conti sito in Roma, via del Baiardo n. 28, visto il successo del precedente evento del 11/06/2022, si

mar9

09/03/2023

Convegno telematico "L'acquisizione e la gestione della prova nel processo". Webinar, giovedì 16 marzo 2023. Avv. Gianmaria V. L. Bonanno

Giovedì 16 marzo 2023 parteciperò come relatore al convegno telematico "L'acquisizione e la gestione della prova digitale nel processo" organizzato dal Dipartimento Nazionale Giustizia

News

mar22

22/03/2023

Invalidità del contratto: la mind map gratuita da scaricare

L’ordinamento giuridico fissa dei limiti

mar22

22/03/2023

Diritti e doveri: la vexata quaestio tra poteri e responsabilità

Nel mondo giuridico, il principio “causa-effetto”

mar22

22/03/2023

CNF, il Ministero Giustizia ha recepito le proposte sulla crisi d’impresa

Nel comunicato del 14 marzo 2023, apparso