BLOG NEWS tutte le notizie per categoria

Corso di Formazione sul Processo Civile Telematico e sulla Giustizia Digitale. XV edizione, online, marzo 2023. Avv. Gianmaria V. L. Bonanno

01 febbraio 2023

Il nostro Corso di Formazione sul Processo Civile Telematico e sulla Giustizia Digitale è pronto a ripartire con la XV edizione, che si svolgerà interamente online con lezioni in aula virtuale. La formazione a distanza, già sperimentata con successo durante l'emergenza sanitaria Covid-19, permetterà ai partecipanti di seguire le lezioni da qualsiasi luogo, comodamente dal proprio studio o da casa.

L'attività formativa del Corso è stata accreditata dal Consiglio Nazionale Forense ai fini della formazione professionale continua con il riconoscimento di n. 8 crediti formativi ordinari

La prima lezione, vista la modalità di svolgimento, sarà gratuita e si terrà venerdì 10 marzo 2023 dalle ore 14 alle ore 16, proseguendo fino alle ore 17 con uno spazio dedicato al confronto e alle domande e risposte. Il Corso proseguirà con altre tre lezioni che si terranno i successivi venerdì 17 marzo, 24 marzo e 31 marzo 2023, sempre dalle ore 14 alle ore 16, proseguendo fino alle ore 17 con uno spazio dedicato al confronto e alle domande e risposte.

Il Corso è il primo e l’unico in Italia nel suo genere per il particolare format con cui si propone di realizzare un percorso didattico-formativo sul PCT-Processo Civile Telematico, affrontando, con particolare predilezione per l’aspetto pratico, la disorganica e disarticolata normativa sostanziale e processuale che disciplina e regolamenta l’attività processuale del difensore, illustrando, altresì, le modalità di utilizzo degli strumenti e dei servizi telematici della Giustizia civile.

Il Corso è aperto a tutti, ma è rivolto principalmente ai praticanti avvocati, ai laureandi e ai neolaureati in giurisprudenza che si accingono ad intraprendere, o hanno appena intrapreso, il tirocinio e la pratica forense presso gli studi legali o gli uffici giudiziari e che desiderano approfondire e perfezionare le proprie capacità e competenze professionali, anche e soprattutto al fine di risultare maggiormente competitivi nel futuro ambito lavorativo verso cui sono proiettati.

L’obbiettivo del Corso è quello di formare, con approfondimenti teorici e pratici, i laureandi e i neolaureati in giurisprudenza in una nuova materia e su argomenti, fondamentali e indispensabili per lo svolgimento dell’attività di avvocato e di magistrato, che non vengono affrontati durante il percorso formativo accademico, così da renderli, oltreché preparati, maggiormente competitivi e appetibili sul mercato del lavoro.

Avv. Gianmaria V. L. Bonanno

Per visionare il programma e per maggiori dettagli visita la pagina dedicata di PC Academy:

PER ISCRIZIONI AL CORSO CLICCA QUI 

Guarda la prima lezione (VI edizione, giugno 2020)

Questo plugin utilizza cookie per raccogliere dati e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente. Per visualizzare il plugin è necessario dare il consenso.

Clicca qui per modificare le preferenze sulla Cookie Policy

Archivio news

 

Categorie

Formazione professionale

Diritto

 

News dello studio

giu14

14/06/2023

Le gravi criticità informatiche del Processo Civile Telematico dinanzi al Giudice di pace e l'imminente obbligatorietà dei depositi telematici del 30/06/2023. Avv. Gianmaria V. L. Bonanno

Nel corso dei lavori della sessione straordinaria del 9 giugno 2023 della Conferenza Nazionale sulla Giustizia Digitale, che è stata organizzata dal Movimento Forense per affrontare l’imminente

giu6

06/06/2023

L’elezione coattiva di domicilio digitale personale dei Professionisti nell’INAD Indice Nazionale dei Domicili Digitali. Avv. Gianmaria V. L. Bonanno

Ricordiamo a tutti i Professionisti iscritti in albi ed elenchi, come già evidenziato durante i nostri convegni sulla riforma Cartabia, che il domicilio digitale professionale degli stessi, obbligatorio

mag25

25/05/2023

Materiale didattico dei convegni "La riforma del processo civile e la giustizia digitale". Avv. Gianmaria V. L. Bonanno

Pubblichiamo il materiale degli otto convegni "La riforma del processo civile e la giustizia digitale" che abbiamo tenuto dal 10 gennaio al 3 marzo, quattro dei quali in collaborazione con alcuni COA,

News

ott4

04/10/2023

Interventi edilizi 2023 agevolabili al 90%, le istruzioni dell'Agenzia delle Entrate

Come ottenere il contributo a fondo perduto

ott4

04/10/2023

Rapporti tra processo penale e procedimento di prevenzione

<p>Con una decisione preliminare