BLOG NEWS tutte le notizie per categoria

Il registro PP.AA., l’Indice IPA e la notificazione a mezzo PEC alle pubbliche amministrazioni. Avv. Gianmaria V. L. Bonanno

20 marzo 2023

Segnaliamo che negli scorsi giorni è stata incautamente diffusa, per quanto ci riguarda, un’interpretazione secondo cui, in tema di notificazioni alle pubbliche amministrazioni, in seguito alle novelle della riforma si potrebbero utilizzare direttamente gli indirizzi estratti dall’Indice IPA, senza, tuttavia, fornire argomentazioni giuridiche convincenti a sostegno di tale tesi. Secondo la nostra interpretazione, invece, l’indirizzo della P.A. destinataria della notifica a mezzo PEC deve essere estratto dal Registro PP.AA. e, in assenza e in subordine, dall’Indice IPA, essendo la riforma intervenuta nella reintroduzione stabile e definitiva dell’Indice IPA tra i pubblici registri, ma pur sempre in via residuale rispetto al Registro PP.AA., secondo lo stesso schema normativo già utilizzato con la legislazione d’emergenza sanitaria.

Riteniamo utile riportare il raffronto delle disposizioni legislative in questione attualmente in vigore

Movimento Forense Dipartimento Nazionale Giustizia Telematica

Avv. Gianmaria Vito Livio Bonanno

Avv. Edoardo Ferraro, Avv. Ciro Salmieri, Avv. Marco Appetiti, Avv. Milena Lucia Pepe, Avv. Adriano Scardaccione, Avv. Mauro Lanzieri, Avv. Calogera Rosaria Barraco, Avv. Pasquale Orrico, Avv. Maela Coccato, Avv. Antonio Zago, Avv. Lidia Caso, Avv. Barbara Dalle Pezze, Avv. Agnese Franceschini, Avv. Paolo Alfano, Avv. Alessandro Benvegnù, Avv. Michele Ducoli, Avv. Fabio Fracon, Avv. Francesco Saverio Pavone, Avv. Piero Baldon, Avv. Fabio Raneri, Avv. Dante Bonfiglio, Avv. Bernardette Baiamonte

Archivio news

 

Categorie

Formazione professionale

Diritto

 

News dello studio

mag30

30/05/2024

Intervista sui malfunzionamenti e disservizi del Portale dei Servizi Telematici del Ministero della Giustizia. Giustizia Caffè. Avv. Gianmaria V. L. Bonanno

Nel corso dell'intervista ho avuto modo di evidenziare la continua e costante violazione dell'art. 29 DM 44/2011 Regole Tecniche sul processo telematico, che prevede e prescrive che: "Il portale dei

mag10

10/05/2024

Primo trofeo di tiro a segno forense. Polisportiva Movimento Forense. Roma, 18 maggio 2024. Avv. Laura Murolo

Movimento Forense, con la sua Polisportiva, e Accademia Forense hanno organizzato sabato 18 maggio dalle ore 9 una giornata dedicata allo sport e alla convivialità con il primo trofeo di tiro

mag2

02/05/2024

Focus su AI Act, la regolamentazione europea sull’intelligenza Artificiale. Talk to the future Week, seconda edizione. Milano, 7 maggio 2024. Avv. Gianmaria V. L. Bonanno

Martedì 7 maggio 2024 parteciperò come relatore al focus su AI Act, nell’ambito della seconda edizione della manifestazione “Talk to the future” ideata e realizzata dall’Ordine

News

giu1

01/06/2024

Detenzione carceraria o domiciliare: l’importanza della salute mentale del condannato

Il quadro normativo e gli sviluppi giurisprudenziali

mag31

31/05/2024

Sul rigetto di decreto penale di condanna e successiva archiviazione

Il GIP non può decidere sull'opposizione