BLOG NEWS tutte le notizie per categoria

L'abnorme interpretazione del Ministero della Giustizia sull'avviso ex art. 543 c.p.c. Avv. Gianmaria V. L. Bonanno

23 settembre 2022

Il Ministero della Giustizia, con una nota del 20/09/2022, ha reso l'interpretazione del novellato art. 543 c.p.c. secondo cui l'avviso di avvenuta iscrizione a ruolo del pignoramento sarebbe un atto dell'esecuzione di competenza degli Uffici NEP, da eseguirsi, quindi, su istanza del creditore mediante l'ufficiale giudiziario.

Tale scellerata e abnorme interpretazione ministeriale, contraria alla lettera della norma e all'interpretazione sistematica della stessa, deve essere contrastata e avversata in tutte le sedi con tutte le forze dell'Avvocatura.

L’avviso ex art. 543 c.p.c., infatti, è un atto proprio del creditore, che, semmai, si rivolge all’ufficiale giudiziario in via meramente eventuale, ove abbia necessità di avvalersi della notificazione a mezzo di tale servizio, come previsto dall’art. 59 c.p.c.

Ancora una volta l’UNEP, già restia ad ogni forma di digitalizzazione dei processi, costituisce un limite alla efficienza del processo esecutivo.

Avv. Gianmaria V. L. Bonanno

clicca qui sotto per scaricare la nota del Ministero della Giustizia, Dipartimento dell'Organizzazione Giudiziaria, del Personale e dei Servizi, Ufficio IV - Reparto UNEP

Archivio news

 

Categorie

Formazione professionale

Diritto

 

News dello studio

dic1

01/12/2023

Convegno telematico "La chiarezza e la sinteticità degli atti processuali. Criteri di redazione, limiti e schemi informatici". Webinar, mercoledì 13 dicembre 2023. Avv. Gianmaria V. L. Bonanno

Mercoledì 13 dicembre 2023 parteciperò come moderatore e relatore al convegno telematico "La chiarezza e la sinteticità degli atti processuali. Criteri di redazione, limiti e schemi

nov27

27/11/2023

Come ricavare il numero di ruolo di un procedimento per costituirsi in giudizio. Avv. Gianmaria V. L. Bonanno

Promemoria: come ricavare il numero di ruolo di un procedimento per costituirsi in giudizio. Accedere a pst.giustizia.it con autenticazione mediante dispositivo di firma digitale (login), cliccare

lug27

27/07/2023

Chiusura vacanze estive dal 7 agosto al 4 settembre 2023.

Nell'augurare buone vacanze a tutti, ricordiamo che dal 7 agosto 2023 al 4 settembre 2023 lo Studio resterà chiuso per le vacanze estive. La nostra Segreteria garantirà comunque il ricevimento

News

dic10

10/12/2023

La remunerazione del periodo di reperibilità notturna

Il pagamento di tale porzione dell’orario

dic9

09/12/2023

Il ruolo del RUP nel nuovo Codice degli appalti

Responsabilità e funzioni alla luce delle