BLOG NEWS tutte le notizie per categoria

La responsabilità solidale nel trasferimento di azienda non integra alcuna ipotesi di litisconsorzio necessario. Sentenza n. 6480/2019 Tribunale Roma, sezione lavoro. Avv. Laura Murolo, Avv. Gianmaria V. L. Bonanno, Dott. Dario Tornese

24 luglio 2019

Dopo aver approfondito le problematiche legate all’obbligo di corresponsione delle spettanze di fine rapporto in caso di cessione del contratto di lavoro, si richiama anche un altro principio statuito nella medesima sentenza n. 6480/2019 del 02/07/2019 emessa dal Tribunale di Roma, sezione lavoro, Giudice dott. Buonassisi, e relativo alla fattispecie del trasferimento d’azienda.

Secondo un ormai consolidato orientamento giurisprudenziale, la responsabilità solidale ex art. 2112 c.c. non integra alcuna ipotesi di litisconsorzio necessario e quindi non sussiste alcun obbligo per il giudice di accogliere l’istanza di differimento dell’udienza per consentire la chiamata in causa del terzo. Detto obbligo sussiste soltanto nell’ipotesi di litisconsorzio necessario di cui all’art. 102 c.p.c., mentre rientra nella discrezionalità del giudice la concessione o il diniego dell’autorizzazione alla chiamata del terzo da parte del convenuto.

Nel caso di specie, pertanto, il Giudice ha respinto la richiesta di fissazione di una nuova udienza dell’opponente, motivando la propria scelta con esigenze di economia processuale e di ragionevole durata del processo secondo i criteri già stabiliti dalle Sezioni Unite della Corte Suprema con sentenza n. 4309 del 23 febbraio 2010.

Avv. Laura Murolo, Avv. Gianmaria V. L. Bonanno, Dott. Dario Tornese

clicca qui sotto per scaricare la sentenza n. 6480/2019 del 02/07/2019 del Tribunale di Roma, sezione lavoro

Archivio news

 

Categorie

Formazione professionale

Diritto

 

News dello studio

mag30

30/05/2024

Intervista sui malfunzionamenti e disservizi del Portale dei Servizi Telematici del Ministero della Giustizia. Giustizia Caffè. Avv. Gianmaria V. L. Bonanno

Nel corso dell'intervista ho avuto modo di evidenziare la continua e costante violazione dell'art. 29 DM 44/2011 Regole Tecniche sul processo telematico, che prevede e prescrive che: "Il portale dei

mag10

10/05/2024

Primo trofeo di tiro a segno forense. Polisportiva Movimento Forense. Roma, 18 maggio 2024. Avv. Laura Murolo

Movimento Forense, con la sua Polisportiva, e Accademia Forense hanno organizzato sabato 18 maggio dalle ore 9 una giornata dedicata allo sport e alla convivialità con il primo trofeo di tiro

mag2

02/05/2024

Focus su AI Act, la regolamentazione europea sull’intelligenza Artificiale. Talk to the future Week, seconda edizione. Milano, 7 maggio 2024. Avv. Gianmaria V. L. Bonanno

Martedì 7 maggio 2024 parteciperò come relatore al focus su AI Act, nell’ambito della seconda edizione della manifestazione “Talk to the future” ideata e realizzata dall’Ordine

News

mag21

21/05/2025

Referendum 8/9 giugno 2025: la guida

I cittadini potranno esprimersi su lavoro

mag21

21/05/2025

È legittimo il licenziamento per fatti pregressi commessi dal lavoratore

La condotta anteriore, emersa solo successivamente,

mag21

21/05/2025

Cassa Forense, update delle funzionalità per iscritti, familiari, audience

Gli update sono finalizzati a garantire