BLOG NEWS tutte le notizie per categoria

"Note di udienza", applicazione web per la verbalizzazione telematica in udienza. Movimento Forense.

25 ottobre 2014

Gentile Collega,

desideriamo segnalarti un’applicazione web, interamente gratuita, da noi ritenuta estremamente utile per lo svolgimento del processo, che consentirebbe agli avvocati e ai magistrati una chiara, precisa e rapida stesura del processo verbale in forma telematica durante le udienze.

Il servizio, a cura del portale “Diritto Pratico” e denominato “note di udienza”, è raggiungibile al seguente link:http://note.dirittopratico.it/Guida

“Note di udienza” è stato già testato ed è attualmente utilizzato in alcuni Fori d’Italia e sulla scorta di queste esperienze è necessaria la più ampia diffusione tra noi avvocati ed un aiuto per sensibilizzare la magistratura all’impiego.

Movimento Forense

Il Presidente

Avv. Massimiliano Cesali 

I Coordinatori del Dipartimento Nazionale Giustizia Telematica

Avv. Gianmaria Vito Livio Bonanno

Avv. Edoardo Ferraro

Archivio news

 

Categorie

Formazione professionale

Diritto

 

News dello studio

mag30

30/05/2024

Intervista sui malfunzionamenti e disservizi del Portale dei Servizi Telematici del Ministero della Giustizia. Giustizia Caffè. Avv. Gianmaria V. L. Bonanno

Nel corso dell'intervista ho avuto modo di evidenziare la continua e costante violazione dell'art. 29 DM 44/2011 Regole Tecniche sul processo telematico, che prevede e prescrive che: "Il portale dei

mag10

10/05/2024

Primo trofeo di tiro a segno forense. Polisportiva Movimento Forense. Roma, 18 maggio 2024. Avv. Laura Murolo

Movimento Forense, con la sua Polisportiva, e Accademia Forense hanno organizzato sabato 18 maggio dalle ore 9 una giornata dedicata allo sport e alla convivialità con il primo trofeo di tiro

mag2

02/05/2024

Focus su AI Act, la regolamentazione europea sull’intelligenza Artificiale. Talk to the future Week, seconda edizione. Milano, 7 maggio 2024. Avv. Gianmaria V. L. Bonanno

Martedì 7 maggio 2024 parteciperò come relatore al focus su AI Act, nell’ambito della seconda edizione della manifestazione “Talk to the future” ideata e realizzata dall’Ordine

News

ago7

07/08/2025

Reato continuato e patteggiamento: come si calcola la pena?

Individuato il reato più grave, il giudice

ago6

06/08/2025

Due giudici USA ritirano le sentenze dopo i dubbi degli avvocati: allucinazioni dell'AI?

Il sospetto è che il difetto di accuratezza

ago6

06/08/2025

Prove digitali: efficacia e requisiti per il disconoscimento

<p>In tema di efficacia probatoria