BLOG NEWS tutte le notizie per categoria

Revoca di alcuni certificati di firma elettronica qualificata dal 31/12/2022. Verifica e rilascio nuovi dispositivi. Avv. Gianmaria V. L. Bonanno

29 novembre 2022

Gentile Collega,

Ti segnaliamo che, lo scorso 24/05/2022, l’AGID Agenzia per l’Italia digitale ha reso nota l’imminente revoca di circa un milione di certificati di firma elettronica qualificata, pari al 25% dei certificati qualificati di firma digitale attivi sul territorio nazionale, ospitati su smart card o chiavette USB, che a partire dal 31/12/2022 non saranno più considerate valide.

Al fine di potere gestire le criticità connesse a tale evento, che potrebbe involontariamente e inconsapevolmente ripercuotersi sulla nostra attività professionale, ci siamo confrontati con il nostro partner tecnologico Namirial S.p.A., i cui dispositivi non sono oggetto della revoca in questione, che ha tempestivamente predisposto per i Professionisti un piano di verifica e sostituzione dei certificati, emessi da altri Enti Certificatori coinvolti, con nuovi dispositivi conformi con le disposizioni vigenti in materia di identificazione elettronica e servizi fiduciari qualificati in ambito eIDAS.

Attraverso il portale dedicato, seguendo le istruzioni, è già possibile verificare se un certificato sia tra quelli prossimi alla dismissione e revoca:

VERIFICA QUI LA TUA FIRMA

Nel caso in cui il dispositivo verificato sia da sostituire, Ti ricordiamo che, grazie alla nostra convenzione con Namirial S.p.A., sarà possibile richiedere e attivare direttamente online, in tempi rapidi, una nuova firma digitale su token usb o la firma remota:

VISUALIZZA LA CONVENZIONE MOVIMENTO FORENSE

Un caro saluto.

Avv. Antonio La Lumia

Presidente Movimento Forense

Avv. Gianmaria Vito Livio Bonanno

Responsabile Dipartimento Nazionale Giustizia Telematica

Avv. Edoardo Ferraro, Avv. Ciro Salmieri, Avv. Marco Appetiti, Avv. Milena Lucia Pepe, Avv. Adriano Scardaccione, Avv. Pasquale Orrico, Avv. Mauro Lanzieri, Avv. Calogera Rosaria Barraco, Avv. Maela Coccato, Avv. Antonio Zago, Avv. Lidia Caso, Avv. Barbara Dalle Pezze, Avv. Agnese Franceschini, Avv. Paolo Alfano, Avv. Alessandro Benvegnù, Avv. Michele Ducoli, Avv. Fabio Fracon, Avv. Francesco Saverio Pavone, Avv. Piero Baldon, Avv. Fabio Raneri, Avv. Stefano Santini

 

Archivio news

 

Categorie

Formazione professionale

Diritto

 

News dello studio

dic1

01/12/2023

Convegno telematico "La chiarezza e la sinteticità degli atti processuali. Criteri di redazione, limiti e schemi informatici". Webinar, mercoledì 13 dicembre 2023. Avv. Gianmaria V. L. Bonanno

Mercoledì 13 dicembre 2023 parteciperò come moderatore e relatore al convegno telematico "La chiarezza e la sinteticità degli atti processuali. Criteri di redazione, limiti e schemi

nov27

27/11/2023

Come ricavare il numero di ruolo di un procedimento per costituirsi in giudizio. Avv. Gianmaria V. L. Bonanno

Promemoria: come ricavare il numero di ruolo di un procedimento per costituirsi in giudizio. Accedere a pst.giustizia.it con autenticazione mediante dispositivo di firma digitale (login), cliccare

lug27

27/07/2023

Chiusura vacanze estive dal 7 agosto al 4 settembre 2023.

Nell'augurare buone vacanze a tutti, ricordiamo che dal 7 agosto 2023 al 4 settembre 2023 lo Studio resterà chiuso per le vacanze estive. La nostra Segreteria garantirà comunque il ricevimento

News

dic10

10/12/2023

La remunerazione del periodo di reperibilità notturna

Il pagamento di tale porzione dell’orario

dic9

09/12/2023

Il ruolo del RUP nel nuovo Codice degli appalti

Responsabilità e funzioni alla luce delle