Costi della giustizia

Attività giudiziale

I principali costi della giustizia da affrontare nel corso di un procedimento giudiziale, oltre ai compensi professionali per l’avvocato, sono rappresentati dalle spese per il contributo unificato, per le marche da bollo, per le notifica degli atti e dei provvedimenti di causa, e dai compensi professionali del consulente tecnico d’ufficio e del consulente tecnico di parte.

Questi costi rappresentano le cosiddette “spese vive” del giudizio e dell’attività difensiva giudiziale e dovranno necessariamente essere anticipate dal cliente/assistito.

Attività stragiudiziale

I costi di giustizia per la gestione di una pratica nella fase stragiudiziale, oltre ai compensi professionali per l’avvocato, sono principalmente rappresentati dalle spese da sostenere per le visure informative, per le ricerche di documenti, per il reperimento di informazioni e più in generale per le investigazioni, per il procedimento di mediazione, per la negoziazione assistita, nonché quelle da sostenere per i compensi professionali del consulente tecnico di parte.

Questi costi rappresentano le cosiddette “spese vive” dell’attività difensiva stragiudiziale e dovranno necessariamente essere anticipate dal cliente/assistito.

News dello studio

dic1

01/12/2023

Convegno telematico "La chiarezza e la sinteticità degli atti processuali. Criteri di redazione, limiti e schemi informatici". Webinar, mercoledì 13 dicembre 2023. Avv. Gianmaria V. L. Bonanno

Mercoledì 13 dicembre 2023 parteciperò come moderatore e relatore al convegno telematico "La chiarezza e la sinteticità degli atti processuali. Criteri di redazione, limiti e schemi

nov27

27/11/2023

Come ricavare il numero di ruolo di un procedimento per costituirsi in giudizio. Avv. Gianmaria V. L. Bonanno

Promemoria: come ricavare il numero di ruolo di un procedimento per costituirsi in giudizio. Accedere a pst.giustizia.it con autenticazione mediante dispositivo di firma digitale (login), cliccare

lug27

27/07/2023

Chiusura vacanze estive dal 7 agosto al 4 settembre 2023.

Nell'augurare buone vacanze a tutti, ricordiamo che dal 7 agosto 2023 al 4 settembre 2023 lo Studio resterà chiuso per le vacanze estive. La nostra Segreteria garantirà comunque il ricevimento

News

dic10

10/12/2023

La remunerazione del periodo di reperibilità notturna

Il pagamento di tale porzione dell’orario

dic9

09/12/2023

Il ruolo del RUP nel nuovo Codice degli appalti

Responsabilità e funzioni alla luce delle